FuoriNorma
LABORATORIO DI ARTE SCENICA E INCLUSIONE
FuoriNorma è un progetto nato nel 2010 in collaborazione con il Comune di Incisa Valdarno, il Comune di Reggello e il Comune di Rignano sull’Arno e realizzato con il finanziamento di Regione Toscana, della Società della Salute di Firenze Sud-est, del Comune di Figline Valdarno, dell’ASL 10 Firenze, del MOM SMA11.
Il progetto nasce dalla convinzione che il teatro possa essere uno dei tanti terreni nei quali si possano costruire le condizioni per una vera e propria integrazione fra persone normodotate e diversamente abili.
Il paradosso soltanto apparente sul quale si è sviluppato parte dall’assunto che il teatro sia lo spazio dell’invenzione di una realtà altra, fantasticamente costruita, che si presti in modo evidente all’azzeramento di pregiudizi e degli ostacoli psicologici e culturali con i quali spesso la persone si confrontano e si scontrano, riconoscendo a tutti la capacità di immaginare e interpretare propria di tutti gli esseri umani, senza distinzione.
In questo contesto, la scommessa è stata quella di costruire esperienze nelle quali tutti vengano considerati importanti e sentano riconosciute le loro capacità, per particolari che siano.
Tutti hanno gli strumenti per accorgersi che non abbiamo lo stesso volto, lo stesso modo di camminare o di parlare (o di soffrire), ma il lavoro di una compagnia teatrale che prepara uno spettacolo mette gli attori nella condizione di interagire in modo sano con la diversità, sia essa fisica, psicologica, o di attitudine. E lo spettacolo diviene quindi un contenitore nel quale ognuno, senza ansia, senza vergogna, e soprattutto senza paura, possa esporsi, collocare la propria stranezza e originalità nel giusto posto.
In un gruppo nel quale convivono e interagiscono normodotati e diversamente abili, i primi ricevono moltissimo dai secondi, in termini di apertura mentale sul mondo, di comprensione (prendere dentro di sé e non solo capire razionalmente) della diversità, di cura di sé e degli altri, di autostima e di accoglienza.
FuoriNorma ha voluto usare quindi il teatro, proprio a partire dall’idea dell’integrazione a tutti i livelli, comuni cittadini di qualsiasi età, persone giunte da altri paesi e persone “particolari” che sono, troppo spesso, viste come “diverse” (come se esistesse da qualche parte, non si sa dove, un mondo degli “uguali” e come se essere uguali potesse essere, oggi, in questo mondo così complesso e carico di infinite sfaccettature, qualcosa di positivo).
Uno spettacolo teatrale, al termine di un vero e proprio laboratorio gratuito e aperto a tutti, e finanziato da enti pubblici, cresciuto su un territorio che facendo forza proprio sulla diversità, fosse incentrato sulla riflessione di quanto ancora, la ‘diversità’ faccia paura.
FUORINORMA
- 2009 – Romeo & Giulietta / Teatro Salesiani (Figline Valdarno)
- 2010 – Tempesta / Teatro Garibaldi (Figline Valdarno)
- 2011 Alice / Teatro Garibaldi (Figline Valdarno)