• Stazione Teatro Urbano

STAZIONE TEATRO URBANO

Stazione Teatro Urbano non è una scuola di teatro, ma un progetto che intende costruire un gruppo di attori che rivendichi il proprio diritto-dovere di portare sotto gli occhi di tutti, anche di chi normalmente non frequenta un teatro, i temi, le ansie, le speranze che interessano la comunità civile. Nell’idea di Stazione Teatro Urbano il teatro è visto come stazione di partenza di performance teatrali, balletti, concerti che occupino pacificamente vie, piazze, giardini, cortili, luoghi pubblici e spazi privati.
Ri-prendere la città, ri-appropriarsi degli ambienti, superare il paesaggio intravisto, per recuperare la sosta, la pausa, il dialogo con spazi che non sono solo percorsi da attraversare per andare da una parte all’altra, con eccellenti soluzioni funzionali che velocizzano sempre più il nostro accelerato vivere contemporaneo, ma entità che vanno costruite nell’agire di ogni giorno.
La piazza è bella anche perché ci sono le persone che la vivono, la modellano, la colorano, perché la città deve anche contenere i sogni e le emozioni di chi ci vive.
Stazione di Teatro Urbano sogna di inaugurare una stagione di rinascita delle piazze dove il rito che richiama le persone non abbia colore o bandiera, stagione o griffe, colonna sonora o biglietto, ma sia finalizzato ad incontri, chiacchiere, occhiate e discussioni; un luogo tranquillo, caotico, sicuro, vivo,  che serva per uscire dai blindati delle case e tornare nell’agorà dal quale la civiltà umana è nata e si è confrontata per secoli.
Ritrovare un rapporto con lo spazio, luogo dove stare ogni tanto godendo il passaggio silenzioso delle stagioni.

STAZIONE TEATRO URBANO

2009

2010

  • Giostra / Piazza Ghiberti
  • Siamo Qui per questo / Cimitero Monumentale – Sagrato di San Miniato al Monte
  • Il Paese delle Meraviglie / Case Passerini, Firenze
  • Il Circo / Piazza Santissima Annunziata D! Azzonzo Filigrane
  • D! Dimmelo Tu / Piazza Santissima Annunziata

2011 

  • Le donne / Piazza Signoria
  • Il Circo / Piazza Santissima Annunziata
  • Funerale dei Libri / Lungarno Torrigiani – Piazzale Leopolda 
  • Le Cose Morte / Teatro L’Affratellamento

 2012

  • La Mafia in Tribunale / Piazza San Firenze
  • A Come avventura / Piazza Bartali
  • Romeo e Giulietta / Teatro L’Affratellamento
  • Roots and Seeds / Piazza Signoria – Piazza Duomo – Piazza Ghiberti – Festival delle  Generazioni
  • La Voce / Bibliotecanova Isolotto Firenze
  • In Cornice / Strade e Piazze Quartiere 3

 2013     

  • Bendati / Piazza Santa Maria Novella
  • Barbablu / Teatro L’Affratellamento
  • Il Circo / Bibliotecanova Isolotto Firenze 

2014      

  • Vecchi e Bambini / Piazzale Gui, Firenze –  Festival delle Generazioni
  • Faust / Teatro Verdi in collaborazione con Alt

2016      

  • Confini / Piazza SignoriaTeatro Verdi – Festival delle Generazioni
X