Progetti – Spettacolo di Divulgazione Scientifica

I progetti/spettacolo legati al mondo della scienza realizzati da Venti Lucenti sono nati in prima battuta in collaborazione con OpenLab (Centro di Servizi per l’educazione e la divulgazione scientifica della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Firenze).
Lo scopo era come di consueto per la Compagnia, mettere a disposizione le discipline teatrali al fine di collaborare a rendere più fruibile ai ragazzi, ma in generale alla collettività, il patrimonio scientifico.
In collaborazione con OpenLab sono stati realizzati molti progetti, volti a divulgare sia la storia della scienza e dei suoi ‘attori’ sia l’immenso patrimonio di conoscenze e scoperte che l’uomo ha fatto durante lo sviluppo della civiltà, che hanno nel tempo avvicinato al mondo scientifico centinaia di persone.
I progetti prevedono la visione di spettacoli e la partecipazione del pubblico ad exhibit condotti da scienziati.
Nel tempo gli spettacoli scientifici sono stati lo strumento con il quali collaborare anche con istituzioni prestigiose quali il College Italien da Vinci di Parigi, il progetto Pianeta Galileo della Regione Toscana, il Festival della Creatività di Firenze, ScienzaEstate progetto Kids e la Facoltà di Chimica dell’Università di Firenze.

Questi gli spettacoli realizzati:

  • Alice nel Paese delle Meraviglie
  • Dalla Terra alla Luna
  • Le Mele di Newton
  • Le Stanze di Galileo
  • Molecole d’Autore in cerca di Memoria
  • Prometeo
X