• TEATRO ROMANO DI FIESOLE (FOTO HEADER)

TEATRO ROMANO

LABORATORIO TEATRALE DEL COMUNE DI FIESOLE

Il laboratorio teatrale “Teatro Romano” si è sviluppato nel Comune di Fiesole dal 2001 al 2006 ed ha portato avanti un’idea di teatro che da sempre ispira gli interventi teatrali di Venti Lucenti.
La struttura del lavoro ha trovato il suo scopo primario nell’offrire, attraverso un’attività di animazione teatrale, a tutti l’opportunità, indipendentemente dall’età o dall’estrazione sociale, di esprimere la propria fantasia e le proprie potenzialità espressive. Questo in un contesto nel quale gli “attori” sono stati principalmente persone che hanno trovano nell’esperienza teatrale non tanto la scuola di teatro, di danza o di dizione, quanto piuttosto un luogo di incontro, nel quale ognuno potesse portare il proprio bagaglio di esperienze.
Gli adulti, spesso poco considerati e a loro volta poco sensibili alle iniziative di teatro, hanno dimostrato invece, un entusiasmo e una vitalità straordinari (basti pensare ai numeri degli “attori” coinvolti: circa 80 persone ogni anno). Il laboratorio ha rappresentato infatti un’iniziativa estremamente apprezzata dai cittadini e ha partecipato a mantenere alto il livello di benessere di una generazione troppo spesso ricordata soltanto per la propria capacità produttiva.
Gli spettacoli sono diventati  nel tempo, sia per chi li ha realizzati, sia per chi li ha fruiti come spettatore, un momento di grande festa popolare.
E nella convinzione di Venti Lucenti che il risultato di un percorso come questo dipenda, oltre che dalla necessaria riuscita artistica, anche dalla capacità di tutte le persone coinvolte di comunicare e comunicarsi emozioni attraverso l’attività teatrale.
La quantità e la qualità della frequenza al laboratorio e la risposta del numeroso pubblico conferma la validità della scelta dell’Amministrazione Fiesolana di un laboratorio così concepito e rafforza la scelta “artistica” di coinvolgere interpreti non professionisti.

TEATRO ROMANO

  • 2001 – Moliere
  • 2002 – Notre Dame de Paris – Zingarò
  • 2003 – Moulin Rouge
  • 2004 – Don Juan
  • 2005 – Sogno di una notte di mezza estate
  • 2006 – Viaggi in Bianco
X