maggio, 2022
mar03mag11:0012:00Le allegre comari di Falstaff (Scuole)Teatro Massimo di Palermo ore 11.00
Orario
(Martedì) 11:00 - 12:00
Location
TEATRO MASSIMO - PALERMO

Dettagli
Lo spettacolo è ispirato liberamente alle commedie di William Shakespeare (Enrico IV, Enrico V, Le allegre Comari di Windsor) e all’opera lirica di Giuseppe Verdi Falstaff come anche a molti
Dettagli
Lo spettacolo è ispirato liberamente alle commedie di William Shakespeare (Enrico IV, Enrico V, Le allegre Comari di Windsor) e all’opera lirica di Giuseppe Verdi Falstaff come anche a molti altri testi della cultura teatrale grottesca ironica e tragica – primo fra tutti il Miles gloriosus di Plauto.
Organizzazione
mer04mag10:0011:00Le allegre comari di Falstaff (Scuole)Teatro Massimo di Palermo ore 10.00
Orario
(Mercoledì) 10:00 - 11:00
Location
TEATRO MASSIMO - PALERMO

Dettagli
Lo spettacolo è ispirato liberamente alle commedie di William Shakespeare (Enrico IV, Enrico V, Le allegre Comari di Windsor) e all’opera lirica di Giuseppe Verdi Falstaff come anche a molti
Dettagli
Lo spettacolo è ispirato liberamente alle commedie di William Shakespeare (Enrico IV, Enrico V, Le allegre Comari di Windsor) e all’opera lirica di Giuseppe Verdi Falstaff come anche a molti altri testi della cultura teatrale grottesca ironica e tragica – primo fra tutti il Miles gloriosus di Plauto.
Organizzazione
mer04mag11:4512:45Le allegre comari di Falstaff (Scuole)Teatro Massimo di Palermo ore 11.45
Orario
(Mercoledì) 11:45 - 12:45
Location
TEATRO MASSIMO - PALERMO

Dettagli
Lo spettacolo è ispirato liberamente alle commedie di William Shakespeare (Enrico IV, Enrico V, Le allegre Comari di Windsor) e all’opera lirica di Giuseppe Verdi Falstaff come anche a molti
Dettagli
Lo spettacolo è ispirato liberamente alle commedie di William Shakespeare (Enrico IV, Enrico V, Le allegre Comari di Windsor) e all’opera lirica di Giuseppe Verdi Falstaff come anche a molti altri testi della cultura teatrale grottesca ironica e tragica – primo fra tutti il Miles gloriosus di Plauto.
Organizzazione
gio05mag10:0011:00Le allegre comari di Falstaff (Scuole)Teatro Massimo di Palermo ore 10.00
Orario
(Giovedì) 10:00 - 11:00
Location
TEATRO MASSIMO - PALERMO

Dettagli
Lo spettacolo è ispirato liberamente alle commedie di William Shakespeare (Enrico IV, Enrico V, Le allegre Comari di Windsor) e all’opera lirica di Giuseppe Verdi Falstaff come anche a molti
Dettagli
Lo spettacolo è ispirato liberamente alle commedie di William Shakespeare (Enrico IV, Enrico V, Le allegre Comari di Windsor) e all’opera lirica di Giuseppe Verdi Falstaff come anche a molti altri testi della cultura teatrale grottesca ironica e tragica – primo fra tutti il Miles gloriosus di Plauto.
Organizzazione
gio05mag11:4512:45Le allegre comari di Falstaff (Scuole)Teatro Massimo di Palermo ore 11.45
Orario
(Giovedì) 11:45 - 12:45
Location
TEATRO MASSIMO - PALERMO

Dettagli
Lo spettacolo è ispirato liberamente alle commedie di William Shakespeare (Enrico IV, Enrico V, Le allegre Comari di Windsor) e all’opera lirica di Giuseppe Verdi Falstaff come anche a molti
Dettagli
Lo spettacolo è ispirato liberamente alle commedie di William Shakespeare (Enrico IV, Enrico V, Le allegre Comari di Windsor) e all’opera lirica di Giuseppe Verdi Falstaff come anche a molti altri testi della cultura teatrale grottesca ironica e tragica – primo fra tutti il Miles gloriosus di Plauto.
Organizzazione
mar10mag17:3018:30UN TOCCO DI CLASSICO?BIBLIOTECANOVA ISOLOTTO
Orario
(Martedì) 17:30 - 18:30

Dettagli
A BiblioteCaNova Isolotto un ciclo di incontri per avvicinarsi al mondo dei classici, per trovare in essi le straordinarie chiavi di lettura della modernità, le possibilità di investigare noi stessi
Dettagli
A BiblioteCaNova Isolotto un ciclo di incontri per avvicinarsi al mondo dei classici, per trovare in essi le straordinarie chiavi di lettura della modernità, le possibilità di investigare noi stessi e la realtà.
Info e prenotazioni 👉 https://bit.ly/3GxyD91
Diretta FB 👉 http://facebook.com/bibliotecanova
lun30mag21:1522:30DANTE LIRICO GAME - MONTESPERTOLIPIAZZA MACHIAVELLI
Orario
(Lunedì) 21:15 - 22:30
Location
PIAZZA MACHIAVELLI - MONTESPERTOLI

Dettagli
Chi era Dante? E che cosa rappresenta oggi per noi? E quanto è importante per la nostra vita attuale incontrare La Commedia, e poterla usare per comprendere la nostra realtà?
Leggi tutto