luglio, 2022
lun20giuven01lugCampo Estivo - All'Opera... In campo!FASE ESTIVA
Orario
Giugno 20 (Lunedì) 08:30 - Luglio 1 (Venerdì) 17:30
Location
Piazza Vittorio Gui, 1

Dettagli
All’Opera… In campo! è un percorso formativo teatrale e musicale realizzato tramite la formula di Campo Estivo per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14
Dettagli
Organizzazione
lun18lug21:1522:25THE WAM GAME - LASTRA A SIGNAPIAZZA DEL COMUNE
Orario
(Lunedì) 21:15 - 22:25

Dettagli
La vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la sua straordinaria musica, gli avvenimenti più significativi del periodo, i personaggi che amarono e venerarono il grande
Leggi tutto
Dettagli
La vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la sua straordinaria musica, gli avvenimenti più significativi del periodo, i personaggi che amarono e venerarono il grande musicista, oppure lo detestarono.
Il pubblico viene coinvolto in una sarabanda di gag e accelerazioni narrative diventando di volta in volta spettatore o interprete: questa sorta di Visita Guidata nel mondo mozartiano è condotta da quattro attori che interpretano decine di personaggi e che cambiano continuamente di costume, di ruolo, di stato.
Un gioco, un divertissement ma anche un momento di riflessione sulla storia umana del geniale Amadeus, di ascolto della musica (dal vivo), ma anche ci auguriamo, un momento di “didattica” dello spettatore. Poiché anche essere “spettatore attivo” richiede competenze complesse: il silenzio, l’attenzione, l’ascolto, l’immediata reazione agli stimoli, ma anche, ed è la cosa forse più importante, l’acquisizione della capacità critica necessaria a districarsi nella miriade di stimoli della realtà presente.
La grande musica, ed è scontato dire che quella di Mozart lo è senz’altro, ci investe con la sua potenza trasformatrice. Può, se siamo disposti all’ascolto, spalancare le porte della nostra immaginazione ed insegnarci, speriamo, molte cose nuove.
_
𝐈𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐎 fino ad esaurimento dei posti disponibili nel rispetto delle normative anti Covid- 19.
mar19lug21:1522:25THE WAM GAME - CALENZANOCASTELLO DI CALENZANO
Orario
(Martedì) 21:15 - 22:25
Location
CASTELLO DI CALENZANO

Dettagli
La vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la sua straordinaria musica, gli avvenimenti più significativi del periodo, i personaggi che amarono e venerarono il grande
Leggi tutto
Dettagli
La vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la sua straordinaria musica, gli avvenimenti più significativi del periodo, i personaggi che amarono e venerarono il grande musicista, oppure lo detestarono.
Il pubblico viene coinvolto in una sarabanda di gag e accelerazioni narrative diventando di volta in volta spettatore o interprete: questa sorta di Visita Guidata nel mondo mozartiano è condotta da quattro attori che interpretano decine di personaggi e che cambiano continuamente di costume, di ruolo, di stato.
Un gioco, un divertissement ma anche un momento di riflessione sulla storia umana del geniale Amadeus, di ascolto della musica (dal vivo), ma anche ci auguriamo, un momento di “didattica” dello spettatore. Poiché anche essere “spettatore attivo” richiede competenze complesse: il silenzio, l’attenzione, l’ascolto, l’immediata reazione agli stimoli, ma anche, ed è la cosa forse più importante, l’acquisizione della capacità critica necessaria a districarsi nella miriade di stimoli della realtà presente.
La grande musica, ed è scontato dire che quella di Mozart lo è senz’altro, ci investe con la sua potenza trasformatrice. Può, se siamo disposti all’ascolto, spalancare le porte della nostra immaginazione ed insegnarci, speriamo, molte cose nuove.
_
𝐈𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐎 fino ad esaurimento dei posti disponibili nel rispetto delle normative anti Covid- 19.
mer20lug21:0022:10THE WAM GAME - FUCECCHIOPARCO CORSINI
Orario
(Mercoledì) 21:00 - 22:10
Location
PARCO CORSINI - FUCECCHIO

Dettagli
La vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la sua straordinaria musica, gli avvenimenti più significativi del periodo, i personaggi che amarono e venerarono il grande
Leggi tutto
Dettagli
La vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la sua straordinaria musica, gli avvenimenti più significativi del periodo, i personaggi che amarono e venerarono il grande musicista, oppure lo detestarono.
Il pubblico viene coinvolto in una sarabanda di gag e accelerazioni narrative diventando di volta in volta spettatore o interprete: questa sorta di Visita Guidata nel mondo mozartiano è condotta da quattro attori che interpretano decine di personaggi e che cambiano continuamente di costume, di ruolo, di stato.
Un gioco, un divertissement ma anche un momento di riflessione sulla storia umana del geniale Amadeus, di ascolto della musica (dal vivo), ma anche ci auguriamo, un momento di “didattica” dello spettatore. Poiché anche essere “spettatore attivo” richiede competenze complesse: il silenzio, l’attenzione, l’ascolto, l’immediata reazione agli stimoli, ma anche, ed è la cosa forse più importante, l’acquisizione della capacità critica necessaria a districarsi nella miriade di stimoli della realtà presente.
La grande musica, ed è scontato dire che quella di Mozart lo è senz’altro, ci investe con la sua potenza trasformatrice. Può, se siamo disposti all’ascolto, spalancare le porte della nostra immaginazione ed insegnarci, speriamo, molte cose nuove.
_
𝐈𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐎 fino ad esaurimento dei posti disponibili nel rispetto delle normative anti Covid- 19.
gio21lug21:0022:10THE WAM GAME - FIRENZEINAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI ARCETRI
Orario
(Giovedì) 21:00 - 22:10
Location
INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI ARCETRI

Dettagli
La vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la sua straordinaria musica, gli avvenimenti più significativi del periodo, i personaggi che amarono e venerarono il grande
Leggi tutto
Dettagli
La vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la sua straordinaria musica, gli avvenimenti più significativi del periodo, i personaggi che amarono e venerarono il grande musicista, oppure lo detestarono.
Il pubblico viene coinvolto in una sarabanda di gag e accelerazioni narrative diventando di volta in volta spettatore o interprete: questa sorta di Visita Guidata nel mondo mozartiano è condotta da quattro attori che interpretano decine di personaggi e che cambiano continuamente di costume, di ruolo, di stato.
Un gioco, un divertissement ma anche un momento di riflessione sulla storia umana del geniale Amadeus, di ascolto della musica (dal vivo), ma anche ci auguriamo, un momento di “didattica” dello spettatore. Poiché anche essere “spettatore attivo” richiede competenze complesse: il silenzio, l’attenzione, l’ascolto, l’immediata reazione agli stimoli, ma anche, ed è la cosa forse più importante, l’acquisizione della capacità critica necessaria a districarsi nella miriade di stimoli della realtà presente.
La grande musica, ed è scontato dire che quella di Mozart lo è senz’altro, ci investe con la sua potenza trasformatrice. Può, se siamo disposti all’ascolto, spalancare le porte della nostra immaginazione ed insegnarci, speriamo, molte cose nuove.
_
𝐈𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐎 fino ad esaurimento dei posti disponibili nel rispetto delle normative anti Covid- 19.
ven22lug21:0022:10THE WAM GAME - REGGELLOFATTORIA DEGLI USIGNOLI
Orario
(Venerdì) 21:00 - 22:10
Location
FATTORIA DEGLI USIGNOLI - REGGELLO

Dettagli
La vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la sua straordinaria musica, gli avvenimenti più significativi del periodo, i personaggi che amarono e venerarono il grande
Leggi tutto