febbraio, 2023
dom05feb16:0017:00ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIEAccademia Nazionale di Santa Cecilia ore 16.00
Orario
(Domenica) 16:00 - 17:00
Location
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA - ROMA

Dettagli
Uno spettacolo ricco di suggestioni che ruota intorno a una favola meravigliosa, con brani d’orchestra e canti eseguiti da strumentisti, strumentiste, cantori e cantrici delle compagini giovanili dell’Accademia.
Dettagli
Uno spettacolo ricco di suggestioni che ruota intorno a una favola meravigliosa, con brani d’orchestra e canti eseguiti da strumentisti, strumentiste, cantori e cantrici delle compagini giovanili dell’Accademia.
Organizzazione
Orario
(Lunedì) 10:30 - 11:30
Location
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA - ROMA

Dettagli
Uno spettacolo ricco di suggestioni che ruota intorno a una favola meravigliosa, con brani d’orchestra e canti eseguiti da strumentisti, strumentiste, cantori e cantrici delle compagini giovanili dell’Accademia.
Dettagli
Uno spettacolo ricco di suggestioni che ruota intorno a una favola meravigliosa, con brani d’orchestra e canti eseguiti da strumentisti, strumentiste, cantori e cantrici delle compagini giovanili dell’Accademia.
Organizzazione
mer08feb09:3010:30ALICE - TEATRO VERDITeatro Verdi ore 09.30 (Riservato alle scuole)
Orario
(Mercoledì) 09:30 - 10:30

Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana. Un percorso
Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana.
Un percorso che intende guidare il pubblico oltre lo specchio, nel dominio assoluto della fantasia, delle immagini, della musica.
Organizzazione
mer08feb10:4511:45ALICE - TEATRO VERDITeatro Verdi ore 10.45 (RISERVATO ALLE SCUOLE)
Orario
(Mercoledì) 10:45 - 11:45

Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana. Un percorso
Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana.
Un percorso che intende guidare il pubblico oltre lo specchio, nel dominio assoluto della fantasia, delle immagini, della musica.
Organizzazione
gio09feb09:3010:30ALICE - TEATRO VERDITeatro Verdi ore 09.30 (RISERVATO ALLE SCUOLE)
Orario
(Giovedì) 09:30 - 10:30

Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana. Un percorso
Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana.
Un percorso che intende guidare il pubblico oltre lo specchio, nel dominio assoluto della fantasia, delle immagini, della musica.
Organizzazione
gio09feb10:4511:45ALICE - TEATRO VERDITeatro Verdi ore 10.45 (RISERVATO ALLE SCUOLE)
Orario
(Giovedì) 10:45 - 11:45

Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana. Un percorso
Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana.
Un percorso che intende guidare il pubblico oltre lo specchio, nel dominio assoluto della fantasia, delle immagini, della musica.
Organizzazione
ven10feb09:3010:30ALICE - TEATRO VERDITeatro Verdi ore 09.30 (RISERVATO ALLE SCUOLE)
Orario
(Venerdì) 09:30 - 10:30

Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana. Un percorso
Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana.
Un percorso che intende guidare il pubblico oltre lo specchio, nel dominio assoluto della fantasia, delle immagini, della musica.
Organizzazione
ven10feb10:4511:45ALICE - TEATRO VERDITeatro Verdi ore 10.45 (RISERVATO ALLE SCUOLE)
Orario
(Venerdì) 10:45 - 11:45

Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana. Un percorso
Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana.
Un percorso che intende guidare il pubblico oltre lo specchio, nel dominio assoluto della fantasia, delle immagini, della musica.
Organizzazione
sab11feb16:3017:30ALICE - TEATRO VERDITeatro Verdi ore 16.30
Orario
(Sabato) 16:30 - 17:30

Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana. Un percorso
Dettagli
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana.
Un percorso che intende guidare il pubblico oltre lo specchio, nel dominio assoluto della fantasia, delle immagini, della musica.
Organizzazione
Orario
(Lunedì) 10:30 - 11:30
Location
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA - ROMA

Dettagli
Uno spettacolo ricco di suggestioni che ruota intorno a una favola meravigliosa, con brani d’orchestra e canti eseguiti da strumentisti, strumentiste, cantori e cantrici delle compagini giovanili dell’Accademia.
Dettagli
Uno spettacolo ricco di suggestioni che ruota intorno a una favola meravigliosa, con brani d’orchestra e canti eseguiti da strumentisti, strumentiste, cantori e cantrici delle compagini giovanili dell’Accademia.