Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Il Maggio dei Ragazzi 2021/2022

COSÌ FAN TUTTI

dall’opera Così fan tutte di Wolfang Amadeus Mozart

Teatro Goldoni (Via Santa Maria 15, Firenze)

Domenica 14 novembre 2021 ore 16.30
Giovedì 18 novembre 2021 ore 20.00
Sabato 20 novembre 2021 ore 16.30 e 20.00
Mercoledì 24 novembre 2021 ore 20.00
Giovedì 25 novembre 2021 ore 20.00

DATE RISERVATE ALLE SCUOLE

Giovedì 18 novembre 2021 ore 10.30
Mercoledì 24 novembre 2021 ore 10.30
Giovedì 25 novembre 2021 ore 10.30

E’ il 1790 e a Vienna va in scena la terza opera della trilogia Mozart/Da Ponte: “Così fan tutte”, un’opera buffa. Anche se a guardarla bene e, soprattutto, a sentirla bene, questo lavoro sublime cela, dietro l’apparente “buffoneria,” semplicità e leggerezza, una miriade di significati niente affatto leggeri.
“Così fan tutte” è infatti oltre che un’opera una sorta di ‘educazione sentimentale’ nella quale i personaggi, che non sono eroi, re o regine, ma ragazzi comuni e innamorati,  scoprono durante una sola giornata, la propria e l’altrui fragilità sentimentale.
I due creatori ci svelano inoltre che questa fragilità degli affetti è comune, ci appartiene, ed è profondamente umana. E ci mostrano quindi una sorta di “nuovo modo” di affrontare l’amore, fatto di poesia, lievità e comprensione.
A guidare i quattro giovani cantanti, turbati da passioni vere e apparenti, in un intricato gioco di sostituzioni e di strampalati travestimenti (che la musica sostiene in un turbinio fra il celestiale e il buffo), due attori, figure care a tutta la letteratura teatrale: l’anziano filosofo cinico e saggio e la servetta disillusa e furba.
L’amore, ci dicono, è un gioco. Un gioco complicato ma bellissimo e, come tutti i giochi, necessita anche di sorrisi e perdoni, poiché non ci sono vincitori e vinti in questa frenetica tarantella di passioni ma chiunque è sedotto e seduttore all’infinito, poiché parafrasando Mozart “… Giovani e vecchi, belli e brutti… Così fan tutti”!
Ricordiamo che coloro che avevano acquistato i biglietti per le recite di novembre 2020 possono accedere alle nuove date secondo la ricalendarizzazione riportata sul sito del Teatro del Maggio a questo link.

Uno spettacolo Venti Lucenti con protagonisti gli 80 ragazzi del Progetto All’Opera… In campo!

Commissione della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Nuovo allestimento del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in coproduzione con Venti Lucenti.
In collaborazione con l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino.
Promosso da Fondazione CR Firenze e con il contributo dell’Assessorato all’Educazione e al Welfare del Comune di Firenze.

Prima rappresentazione assoluta
_

Regia e scrittura scenica Manu Lalli
Musiche Wolfgang Amadeus Mozart
Musiche originali e elaborazione musicale Luca Giovanni Logi
Maestro concertatore e direttore Pietro Mazzetti

Orchestra Cupiditas

Scene Roberta Lazzeri
Attrezzeria e Costumi Venti Lucenti (a cura di Marco Burberi, Paola Pietri, Cecilia Russo) in collaborazione con Teatro del Maggio Musicale

PERSONAGGI E INTERPRETI
Attori
Don Alfonso Gabriele Zini
Despina Chiara Casalbuoni
Attori/Coro Ragazzi del progetto “All’Opera… in campo!”
Animatori Vittoria Frassinelli, Manfredi Mariti, Jasmine Benericetti (studentessa in PCTO dell’IIS Morante – Ginori Conti)

Solisti dell’Accademia del Maggio Musicale
Fiordiligi Caterina Meldolesi / Rosalia Cid (24,25)
Dorabella Chiara Mogini / Veta Pilipenko (18,20)
Guglielmo Matteo Guerzè / Davide Piva (24,25)
Ferrando Luca Bernard / Shengwu Ou (24,25)

2021 COSI FAN TUTTI LOCANDINA

X