• ciak boheme 2019

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Il Maggio dei Ragazzi 2019/2020

CIAK! BOHÈME

dall’opera La bohème di Giacomo Puccini

Teatro Goldoni (Via Santa Maria 15, Firenze)

Venerdì 8 novembre 2019 ore 20.00
Sabato 9 novembre 2019 ore 16.30 e 20.00
Domenica 10 ore 2019 16.30

DATE RISERVATE ALLE SCUOLE

Teatro Goldoni (Via Santa Maria 15, Firenze)

Martedì 5 novembre 2019 ore 10.30
Mercoledì 6 novembre 2019 ore 10.30
Giovedì 7 novembre 2019 ore 10.30
Venerdì 8 novembre 2019 ore 10.30
Martedì 12 novembre 2019 ore 10:30

La bohème è l’opera della gioventù, l’opera della “bella età d’inganni e d’utopie”, nella quale “si crede, si spera e tutto bello appare”.
Parigi, fine dell’ ’800, la nascita del cinema e la Belle époque, la vita bohémien di pittori squattrinati, letterati e poeti. Un giocattolaio malinconico: Parpignol ci racconta attraverso la sua “lanterna magica” la storia, i sogni, le speranze, le chimere, di Mimì, Rodolfo, Marcello, Musetta e dei loro amici, in quel freddo inverno della Ville Lumière, che per la giovane fioraia sarà fatale. Un’opera lirica, mescolata con la prosa e con i primi tentativi di creare il “cinema”, che dei sogni, diventerà uno dei veicoli più imponenti.
Uno spettacolo sull’amore e sulla gioventù, dove la musica di Giacomo Puccini guida le immagini evocate dalla lampada e le azioni degli artisti, sulla scena.

Uno spettacolo Venti Lucenti con protagonisti 150 ragazzi del Progetto All’Opera… In campo!

Commissione della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Nuovo allestimento del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in coproduzione con Venti Lucenti.

Con il sostegno di Fondazione CR di Firenze e il contributo dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze
In collaborazione con l’Accademia del Maggio Musicale.

Prima rappresentazione assoluta
_

Scrittura scenica e regia Manu Lalli
Musiche di Luca Giovanni Logi
Direttore Pietro Mazzetti

Orchestra Cupiditas

Scene Roberta Lazzeri

Animatore Video Proiezioni Ginevra Boni
Costumi Cecilia Russo
Luci Marco Faustini

Coro Bambini del progetto “All’Opera… in Campo!” diretto da Andrea Sardi

Coordinatori progetto “All’Opera… in Campo!” Chiara Casalbuoni e Gabriele Zini

PERSONAGGI E INTERPRETI
Mimì / Musetta (soprano) Greta Doveri, Rosalia Cid
Marcello (baritono) Jinyoung Go
Rodolfo (tenore) Alfonso Zambuto, Haruo Kawakami

Un famoso attore George nel ruolo di Parpignol Chiara Casalbuoni
Un Regista, Francois Gabriele Zini
Un’assistente alla regia, Polly Cecilia Russo

Operatori Elisabetta Fratini, Manfredi Mariti, Max Medero, Martina Pisapia

Segretario Artistico Giovanni Verona
Direttore dell’allestimento Saverio Santoliquido
Assistente del direttore dell’allestimento scenico Gabriele Vanzini
Allestimento e attrezzeria Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Maestri collaboratori Anna Cognetta, Claudio Capretti
Direzione di scena Anna Maria Bruzzese
Capi reparto dei laboratori di scenografia e costruzioni: Alessio Ariani, Daniele Leone, Roberto Staccioli
Capo reparto macchinisti Leonardo Pinzauti
Capo reparto Elettricisti Gianni Pagliai
Capo reparto vestizione Gianna Poli
Trucco e parrucco Valentina Galli
Capo reparto fonica Silvio Brambilla
Capo reparto attrezzeria Daniele Baldini

X