Uno spettacolo Venti Lucenti con protagonisti 300 studenti del Progetto All’Opera… Le scuole al Maggio!
Commissione della Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Nuovo allestimento del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in coproduzione con Venti Lucenti.
In collaborazione con l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino.
Prima rappresentazione assoluta.
Un progetto di Fondazione CR Firenze a cura di Venti Lucenti. In collaborazione con la Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e l’Assessorato all’Educazione, Welfare e Immigrazione del Comune di Firenze.
Regia, scrittura scenica e costumi Manu Lalli
Direttore e maestro concertatore Giuseppe La Malfa
Musica Georges Bizet
Orchestra Giovanile Italiana
Scene Daniele Leone
Luci Andrea Locorotondo
PERSONAGGI E INTERPRETI
Attori Stefano Mascalchi, Gabriele Zini, Chiara Casalbuoni, Roberto Salemi
Carmen (mezzosoprano) Aleksandra Meteleva / Polixeni Tziouvaras (5, ore 10.30; 6, 7 ore 20.00)
Don José (tenore) Alfonso Zambuto / Oronzo D’Urso (5, ore 10.30; 6, 7 ore 20.00)
Escamillo (baritono) William Hernandez / Filiberto Bruno (5, ore 10.30; 6 ore 10.30)
Attori / Coro di voci bianche Studenti del Progetto “All’Opera… Le scuole al Maggio!”
Maestri Preparatori Coro Saverio Mancuso, Anastasiya Byshlyaha, Diana Gaci Scaletti
Animatori Elisa Bagni, Anastasiya Byshlyaha, Marta Fornari, Manfredi Mariti, Leonardo Pesucci, Giorgia Tomasi
Figuranti Orlando Brower, Alessandro Cirri, Duccio Gazzarri, Arturo Monasta, Lorenzo Pandolfini, Davide Paoli, Francesco Rafanelli
Studentesse in PCTO
– Liceo Musicale Alberti/Dante Giulia Galtieri, Giulia Mastrullo, Chiara Rotoli
– Liceo Classico Michelangiolo Miriam Marcone, Martina Polonelli, Alice Rizzetto, Emma Tarducci, Matilde Troncati
Attrezzeria e Costumi realizzati dal Laboratorio Venti Lucenti in collaborazione con i reparti Attrezzeria, Sartoria, Trucco e Parruco del Teatro del Maggio
In copertina immagine di Ginevra Boni
_
Durata 75 minuti circa
Le scuole della XVI edizione
PERCORSO PRINCIPALE
SALA MEHTA DEL TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE
Giovedì 1 giugno ore 10.30
Lunedì 5 giugno ore 20.00
Primaria Montagnola classi 3B, 3C, 3D, 4B
Lunedì 5 giugno ore 10.30
Martedì 6 giugno ore 20.00
Primaria Rodari classi 3A, 3B, 4A, 5A, 5B
Martedì 6 giugno ore 10.30
Mercoledì 7 giugno ore 20.00
Primaria La Pira classi 3A, 3B, 4A, 4B ,5A
PERCORSO ALTERNATIVO
SALA MEHTA DEL TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE
Giovedì 1 giugno ore 10.30
Primaria Agnoletti di Bagno a Ripoli (FI)
Primaria Collodi di Firenze
Primaria De Amicis di Pontassieve (FI)
Primaria Giotto di Firenze
Primaria Vittorio Veneto di Firenze
Primaria Sauro di Firenze
Primaria e Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Settesoldi di Vecchiano (PI)
Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Alto Casentino di Stia (AR)
Secondaria di I grado Arrigo da Settimello di Calenzano (FI)
Secondaria di I grado Botticelli di Firenze
Secondaria di I grado Rodari di Scandicci (FI)
Lunedì 5 giugno ore 10.30
Primaria Istituto Alfani di Sesto Fiorentino (FI)
Primaria Balducci di Sesto Fiorentino (FI)
Primaria Battisti di Firenze
Primaria De Amicis di Sesto Fiorentino (FI)
Primaria Del Puglia di Figline Valdarno (FI)
Primaria Lycée Victor Hugo di Firenze
Primaria Marconi di Grassina (FI)
Primaria Pascoli di Santa Croce sull’Arno (PI)
Primaria Pestalozzi di Firenze
Primaria San Gregorio di Firenze
Primaria Santa Maria a Coverciano di Firenze
Primaria Vittorio Veneto di Firenze
Secondaria di I grado Calvino di Firenze
Secondaria di I grado Cavalcanti di Sesto Fiorentino (FI)
Secondaria di I grado Pescetti di Sesto Fiorentino (FI)
Martedì 6 giugno ore 10.30
Primaria Istituto Faà di Bruno di Campi Bisenzio (FI)
Primaria La Pira di Firenze
Primaria Niccolini di Firenze
Primaria San Biagio di Figline Valdarno (FI)
Primaria e Secondaria di I grado Istituto San Giuseppe di Firenze
Secondaria di I grado Alighieri di Quarrata (PT)
Secondaria di I grado Istituto Comprensivo di Greve in Chianti (FI)
Secondaria di I grado Istituto Salesiano dell’Immacolata di Firenze
Secondaria di I grado Machiavelli di Firenze
Secondaria di I grado Pescetti di Sesto Fiorentino (FI)
Secondaria di I grado Poliziano di Firenze
Secondaria di I grado Spinelli di Scandicci (FI)
Progetto All’Opera
VENTI LUCENTI
Direzione artistica Manu Lalli
Coordinamento generale Chiara Casalbuoni
Responsabile progetto alternativo Gabriele Zini
Responsabile marketing & comunicazione Danila Prestifilippo
Responsabile amministrazione Ejona Lame
Responsabile reparto tecnico Marco Burberi
Responsabile sartoria Paola Pietri
Rapporti con le scuole Arianna Poggi
Segreteria Vittoria Frassinelli
Consulente per la didattica del coro di voci bianche Andrea Sardi
Operatori Percorso Principale Elisa Bagni, Marta Fornari, Manfredi Mariti, Leonardo Pesucci, Giorgia Tomasi
Operatori Percorso Alternativo Anastasiya Byshlyaha, Gabriele Zini, Manfredi Mariti
COMUNE DI FIRENZE
ASSESSORATO ALL’EDUCAZIONE, WELFARE E IMMIGRAZIONE
Direttrice Direzione Istruzione Lucia Bartoli
E.Q. Progetti Educativi e Comunicazione Marco Materassi
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE
Responsabile progetto Barbara Tosti
Comunicazione e ufficio stampa Federica Sanna
MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
Promozione Culturale e formazione del nuovo pubblico Giovanni Vitali, Elena Guerrini, Jacopo Villani
Segretario artistico Giovanni Verona
Direttore Allestimento scenico Elio Brescia
Direttore della produzione Paola Lazzeri
Realizzazione scene Laboratorio scenografico del Maggio Musicale Fiorentino
Capo reparto macchinisti Leonardo Pinzauti
Capo reparto elettricisti Gianni Pagliai
Capo reparto fonica e proiezioni Massimo Caponi
Capo reparto attrezzeria Daniele Baldini
Capo reparto vestizione Gianna Poli
ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA
SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE
Direttore artistico Alexander Lonquich
Coordinatore didattico Edoardo Rosadini
Responsabile di produzione e coordinatrice artistica Giovanna Berti