• la donna di siviglia 2018

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Il Maggio dei Ragazzi 2017/2018

LA DONNA DI SIVIGLIA

dall’opera Carmen di Georges Bizet

Teatro Goldoni (Via Santa Maria 15, Firenze)

Venerdì 26 gennaio 2018 ore 20.00
Sabato 27 gennaio 2028 ore 16.30
Sabato 27 gennaio 2018 ore 20.00
Domenica 28 gennaio 2018 ore 16.30

DATE RISERVATE ALLE SCUOLE

Teatro Goldoni (Via Santa Maria 15, Firenze)

Giovedì 25 gennaio 2018 ore 10.00
Venerdì 26 gennaio 2108 ore 10.00
Martedì 30 gennaio 2018 ore 10.00
Mercoledì 31 gennaio 2018 ore 10.00
Giovedì 1 febbraio 2018 ore 10.00

È necessario uno spettacolo emozionante e coinvolgente per raccontare la storia della bella sigaraia di Bizet: una storia sulla quale è bene che la comunità di interroghi perché affronta argomenti come l’identità di genere e la violenza, la diversità e il nomadismo culturale come condizioni naturali dell’individuo.
La “nostra Carmen”, infatti, è una donna libera che parla di libertà e che diventa, nel corso dello spettacolo, il simbolo di tutte le persone che nel tempo e nella storia hanno combattuto con tutte le loro forze per la loro libertà. Attori e cantanti compariranno sulla scena come una carovana di gitani che intende, come ogni sera, raccontare e raccontarsi la vicenda dell’amore di Don José e Carmen; sullo sfondo una Spagna senza tempo e selvaggia, ma anche l’eterna lotta fra libertà e possesso, fra desiderio e fuga.

Uno spettacolo Venti Lucenti con protagonisti 150 ragazzi del Progetto All’Opera… In campo!

Nuova produzione Fondazione Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con Venti Lucenti e con l’Accademia del Maggio Musicale.
Con il sostegno
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e il contributo dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze.

Prima rappresentazione assoluta

_

Regia e scrittura scenica Manu Lalli
Riduzione musicale Andrea Sardi
Maestro concertatore e direttore Giuseppe La Malfa

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

Scene Daniele Leone realizzate dal reparto scenografico della Fondazione Maggio Musicale Fiorentino
Costumi Venti Lucenti in collaborazione con la sartoria della Fondazione Maggio Musicale Fiorentino

PERSONAGGI E INTERPRETI
Carmen (mezzo soprano) Giada Frasconi / Cecilia Gaetani
Don José (tenore) Jo Gyuseok / Rim Park
Escamillo (baritono) Min Kim / Qianming Dou

Prosper Mèrimèe Stefano Mascalchi
Remendado Gabriele Zini
Dancairo Niccolò Franchi
Zingari, Sigaraie, soldati Marta Bonucci, Andrea Landi, Letizia Perini, Federico Zini

Coro di voci bianche “All’Opera… in Campo
diretto da Andrea Sardi

M° preparatori del Coro Ennio Clari, Andrea Sardi

Operatori Venti Lucenti Gabriele Zini, Viola Rocchini, Martina Pisapia, Elisabetta Fratini

Hanno preso parte al la produzione con il progetto Scuola Lavoro gli studenti del Liceo Dante di Firenze coordinati dalla prof. Laura Cianchi, del Liceo Artistico L. B. Alberti coordinati dalla prof. Beatrice Boldrini, dell’ Istituto Statale d’Arte di Firenze coordinati dalla prof. Elena Fossi

Assistenti alla regia Chiara Casalbuoni, Cecilia Russo

Segretario artistico Giovanni Verona
Direttore dell’allestimento Saverio Santoliquido

X