Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
LA BOTTEGA DEL BARBIERE
dall’opera Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini
Teatro Goldoni
Venerdì 18 novembre 2011 ore 21.00
Sabato 19 novembre 2011 ore 21.00
Domenica 20 novembre 2011 ore 16.30
Teatro Goldoni
Venerdì 18 novembre 2011 ore 10.00
Martedì 22 novembre 2011 ore 10.00 e 14.30
Mercoledì 23 novembre 2011 ore 10.00
Giovedì 24 novembre 2011 ore 10.00
Una bottega. Una strana, suggestiva bottega di barbiere. Una bottega come se ne trovano nel centro storico della città. Un barbiere, Figaro, chiacchierone, imbroglione e stravagante. Bizzarre trasformazioni e inganni per una fiaba in cui un vecchio tutore, astuto e deciso a tutto pur di non perdere la sua bella e, soprattutto la dote di lei, verrà travolto dall’energia dell’amore del conte d’Almaviva e dall’astuzia di Figaro.
“La più bella opera buffa che esista”, la definì Giuseppe Verdi, che deve la sua notorietà agli strepitosi numeri divenuti tutti celeberrimi, spumeggianti e ricchi di virtuosismi. E un ritmo teatrale travolgente affidato a caratteri, trovate, suggestioni che mai si fermano, un intrigante intreccio drammaturgico che sarà sviluppato anche attraverso l’utilizzo di attori che illustreranno e racconteranno attraverso accelerazioni narrative alcuni momenti salienti della vicenda: la messa in scena dei fondamentali momenti dell’opera, cantati da professionisti, sarà infatti supportata da scene narrate e recitate che coinvolgano il pubblico nella rappresentazione.
In un clima di intrigo borghese (lui ama lei, promessa ad un altro) i personaggi sono caratterizzati come vere e proprie figure della commedia dell’arte, o meglio come meccanismi di un orologio comico che sta sempre per esplodere e inseriscono nello spettacolo, alla maniera del “teatro all’improvviso”, il guizzo, la trovata repentina e funambolica, l’ironia e la crudeltà, le allusioni e la schiettezza e la magia che acuiscono i nostri sensi e li rendono attenti e disponibili a partecipare alla messa in scena di un Opera Lirica, all’ascolto della prodigiosa musica di Rossini.