• Don Pasquale 2011

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

IL MIRABILE CIRCO DI DON PASQUALE

dall’opera Don Pasquale di Gaetano Donizetti

Teatro Goldoni

Venerdì 21 gennaio 2011 ore 20.30
Sabato 22 gennaio 2011 ore 20.30

DATE RISERVATE ALLE SCUOLE

Teatro Goldoni

Giovedì 13 gennaio 2011 ore 10.00
Venerdì 14 gennaio 2011 ore 10.00
Martedì 18 gennaio 2011 ore 10.00
Mercoledì 19 gennaio 2011 ore 10.00
Giovedì 20 gennaio 2011 ore 10.00

Un circo di travestimenti, bizzarre trasformazioni e inganni, una giostra di relazioni nelle quali  nessuno è come sembra e le vicende e  lo sviluppo della narrazione subiscono continuamente voltafaccia e cambi di direzione. Una fiaba, una storia d’amore e di contrasto in cui Don Pasquale vecchio sbruffone  deciso a tutto pur di non perdere il suo denaro e la sua autorità verrà travolto dal circo che lui stesso ha costruito.In  questa sarabanda di cambi di personaggio su tutti svetta  la figura di Malatesta: medico imbroglione che per aiutare i due giovani inventa una serie di gag esilaranti. Il racconto delle vicende di Don Pasquale  e dell’intrigante intreccio drammaturgico, sarà sviluppato anche attraverso l’utilizzo di attori che illustreranno e  racconteranno attraverso accelerazioni narrative alcuni momenti salienti della vicenda: la messa in scena dei fondamentali momenti dell’opera, cantati da professionisti, sarà infatti supportata da scene narrate e recitate che coinvolgano i ragazzi nella rappresentazione. Donizetti scrive Don Pasquale in brevissimo tempo e debutta al Théàtre – Italien di Parigi nel 1843 da allora è un susseguirsi di successi i tutti i teatri del mondo.
In un clima di intrigo borghese i personaggi  sono però sono caratterizzati come vere e proprie figure della commedia dell’arte ( la ragazza furba e civetta, il vecchio brontolone  sciocco, il giovane innamorato , il dottore) e  inseriscono nello spettacolo,  alla maniera del “teatro all’improvviso”, il guizzo, la trovata repentina e funambolica, l’ironia e la crudeltà,  le allusioni e la schiettezza e perché no la magia che sempre ci restituisce il senso di cosa significa ancora oggi prendere parte ad un Opera Lirica.

Uno spettacolo Venti Lucenti in collaborazione con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

_
Scrittura scenica e regia Manu Lalli con collaborazione di Daniele Bacci
Adattamento musicale e direzione Claudia Gori

Pianoforte Claudia Gori
Violoncello Antonella Costantino
Clarinetto Orio Odori 
Scene Gianfranco Venturi
Costumi Sartoria del Teatro del Maggio
Maschere Elena Bianchini

PERSONAGGI E INTERPRETI
Don Pasquale (baritono) Giorgio Gatti
Il Dottor Malatesta (baritono) Alvaro Lozano
Norina (soprano) Sara Cervasio
Ernesto (tenore) Cosimo Vassallo

Baptiste Michele Monasta
Marie Chiara Casalbuoni
Cecco Niccolò Franchi
Blanche Cecilia Russo

X