• Aida 2013

Orchestra della Toscana

Stagione 2013/2014

AIDA

dall’opera Aida di Giuseppe Verdi

Teatro Verdi

Sabato 14 dicembre 2013 ore 16.30

DATE RISERVATE ALLE SCUOLE

Teatro Verdi

Mercoledì 11 dicembre 2013 ore 9.15 e 10.30
Giovedì 12 dicembre 2013 ore 9.15 e 10.30
Venerdì 13 dicembre 2013 ore 9.15 e 10.30

Un’opera famosissima messa in scena da una compagine d’eccezione: l’Orchestra della Toscana, diretta dal maestro Carlomoreno Volpini, cantanti professionisti, coro e figuranti; uno spettacolo della compagnia Venti Lucenti sotto la regia di Manu Lalli.
Un’opera vera, anche se in versione ridotta, con la quale rinnovare un più vasto disegno di formazione culturale e musicale per il pubblico più giovane.
La riduzione musicale ha come obiettivi sia quello di riproporre le arie più famose dell’opera sia quello di sottolineare i momenti narrativi e spettacolari della storia di Aida, una storia di amore, di coraggio, ma anche di guerra e di prevaricazione, ingredienti questi da sempre appassionanti.
Un progetto che intende ribadire la centralità per il nostro paese della cultura musicale; non è un caso che lo spettacolo si apra, sulle note iniziali, sotto i nostri occhi, all’avvincente storia della schiava Aida.

Uno spettacolo Venti Lucenti con protagonisti i cittadini, adulti e bambini, della Citta di Cortona.

In collaborazione con la Fondazione Orchestra della Toscana, il Comune di Cortona e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze.

_
Scrittura scenica e regia Manu Lalli
Riduzione Alberto Colla
Direzione Carlomoreno Volpini

Orchestra della Toscana

Coro dei Bambini e dei Cittadini di Cortona
diretto da Alessandro Panchini

Scene e Costumi Ginevra Boni realizzate da Venti Lucenti

Coordinamento del progetto Eleonora Sandrelli

PERSONAGGI E INTERPRETI
Aida (soprano) Taisiya Ermolaeva
Radames (tenore) Giorgio Trucco
Amneris (mezzosoprano) Lorena Scarlata Rizzo
Ramphis / Amonasro (baritono) Alessandro Paliaga

X