• LA STORIA DI CARMEN 2023 IL MAGGIORE VERBANIA HEADER

Teatro Il Maggiore di Verbania

Stagione 2022/2023

LA STORIA DI CARMEN

liberamente ispirato all’opera Carmen di G. Bizet

Centro Eventi Il Maggiore

Venerdì 21 aprile 2023 ore 20.30

Libertà, esotismo, fascino, passione. Una Spagna da sogno, piena di profumi suoni, colori.
Una miscela esplosiva di contenuti e musica che fa della Carmen di Bizet una delle opere più rappresentate del mondo.
Monelli, soldati, zigare seducenti e contrabbandieri. Danze travolgenti, toreri e ideali di libertà.
La “nostra Carmen”, infatti, è una donna libera che parla di libertà e che diventa, nel corso dello spettacolo, il simbolo di tutte le persone che nel tempo e nella storia hanno combattuto con tutte le loro forze per la libertà.
Attori e cantanti compariranno sulla scena come una carovana di gitani e racconteranno, assieme all’autore del libro che ispirò l’opera, Prosper  Mérimée, la vicenda dell’amore di Don José e Carmen; ma anche l’eterna lotta fra libertà e possesso, fra desiderio e fuga.

Uno spettacolo Venti Lucenti.
In collaborazione con la Fondazione Centro Eventi Il Maggiore e gli Istituti Scolastici della Città di Verbania.

Regia, scrittura scenica e costumi Manu Lalli
Direttore e maestro concertatore Giuseppe La Malfa
Musica di Georges Bizet

Pianoforte Marco Cadario
Maestro del coro Anastasiya Byshlyaha

Scene Daniele Leone

PERSONAGGI E INTERPRETI
Attori Chiara Casalbuoni, Niccolò Franchi, Stefano Mascalchi, Roberto Salemi

Carmen (mezzosoprano) Aleksandra Meteleva
Don Jose (tenore) Alfonso Zambuto
Escamillo (baritono) William Hernandez

Coro di voci bianche Studenti delle scuole primarie Cantelli, Guglielmazzi, Tommassetti e Rodari di Verbania

Animatori Chiara Cinquini, Marco Burberi, Leonardo Pesucci

Attrezzeria e Costumi realizzati dal Laboratorio Venti Lucenti a cura di Marco Burberi e Paola Pietri
_

Durata 60 minuti circa

X