• LE ALLEGRE COMARI DI FALSTAFF 2022 TEATRO MASSIMO HEADER

Teatro Massimo di Palermo

LE ALLEGRE COMARI DI FALSTAFF

liberamente ispirato alle commedie di Shakespeare e all’opera Falstaff di Verdi 

Sabato 26 marzo 2022 ore 11.00

DATE RISERVATE ALLE SCUOLE

Mercoledì 23 marzo 2022 ore 10.00 e 11.45
Giovedì 24 marzo 2022 ore 10.00 e 11.45
Venerdì 25 marzo 2022 ore 10.00 e 11.45

Martedì 3 maggio 2022 ore 11.00
Mercoledì 4 maggio 2022 ore 10.00 e 11.45
Giovedì 5 maggio 2022 ore 10.00 e 11.45

“Tutto nel mondo è burla”, conclude Falstaff, protagonista del capolavoro comico di Giuseppe Verdi, ultimo omaggio del compositore al genio shakespeariano. Vanità, passione, amore, gelosia, questi i nodi di un intricato meccanismo che vive di un ritmo teatrale travolgente, affidato a caratteri, trovate, suggestioni che mai si fermano. In un clima di burla feroce, al quale fa da contraltare l’affermarsi dell’amore puro di due giovani, il vecchio Falstaff campeggia e domina la scena, vuole raggirare ed è raggirato; intorno a lui personaggi caratterizzati come vere e proprie figure della commedia dell’arte, o meglio come meccanismi di un orologio comico che sta sempre per esplodere.

Uno spettacolo di Venti Lucenti

Scrittura scenica e regia Manu Lalli
con musiche di Giuseppe Verdi
Musiche originali e arrangiamenti Luca Giovanni Logi
Direttore Michele De Luca (23-24 marzo, 5 maggio) / Danilo Lombardini (25-26 marzo, 3-4 maggio )

Orchestra e Coro del Teatro Massimo

Scene Daniele Leone

Nannetta (soprano) Federica Foresta  (3-4 maggio) / Biagia Puccio (5 maggio)
Fenton/Avvocato (tenore) Flavio D’Ambra (5 maggio) / Han Chang Hui (3-4 maggio)
Falstaff Gabriele Zini (marzo) / Giuseppe Randazzo (maggio)
Comare Quickly Chiara Casalbuoni (marzo) / Oriana Martucci (maggio)
Comare Alice Maya Quattrini (marzo) / Pietro Massaro (maggio)
Comare Meg Angelo Rea (marzo) / Brenda Liotta (maggio)

LE ALLEGRE COMARI DI FALSTAFF MANIFESTO MARZO 2022
X