EDIPO RE

 dalla tragedia Edipo re di Sofocle

Teatro L’Affratellamento

Venerdì 22 maggio 2009 ore 21.00
Sabato 23 maggio 2009 ore 21.00
Giovedì 15 ottobre 2009 ore 21.00
Venerdì 16 ottobre 2009 ore 11.00 e 21.00
Sabato 17 ottobre 2009 ore 11.00

Edipo di Sofocle un testo antico, ma di valore universale, uno dei più grandi capolavori della mitologia di tutti i tempi che offre, data la mole di testi critici, film, re-interpretazioni registiche, alla realizzazione scenica, una messe di possibilità interpretative su vari livelli.
L’approfondimento letterario sul soggetto dello spettacolo diventa un modo per analizzare le tematiche legate alla storia mitologica del bacino del mediterraneo, alla storia del teatro e alla cultura in generale.
Un momento di riflessione sulla “diversità” e sul “destino” e più in generale sulla “tragedia”, dai grandi testi classici a Nietzsche, da Freud a Steiner, attraverso una chiave di lettura che mette in scena i temi della preveggenza, della fatalità e dell’educazione dei figli.

Scrittura scenica, regia, scene e costumi Manu Lalli
Assistente alle regia Daniele Bacci

Attori Mirjana Abucar, Francesca Azzirri, Elisa Bagni, Niccolò Balestri, Carlotta Balsamo, Serena Baracani, Gabriele Batistini, Martina Bendoni, Francesca Bessi, Carolina Bini, Margherita Brogioni, Tania Cangiano, Martina Carotti, Selida Carvelli, Samuele Ceroni, Alessandro Cerreti, Caterina Chiarini, Elisabetta Cieri, Silvia Cirri, Viola Collini, Irene Di Gregorio, Kerry Gambinossi, Diletta Guidotti, Aldo Haxiu, Haele Kargin, Emanuela Kasa, Claudio Lamanna, Aldo Lotti, Giovanni Lucchesi, Simona Lunghi, Erika Maggi, Irene Mariani, Tommaso Masini, Francesca Merlo, Alberto Miceli, Emanuele Nema, Benedetta Nuvoli, Francesco Perez, Riccardo Perruca, Ginevra Poggesi, Andrea Raio, Andrea Razzi, Fabio Rossini, Annamaria Sanfilippo, Elvira Sisti, Zaira Stecchi, Osman Sirad, Miriana Togu, Raimonda Ugolini, Francesco Vanghi, Rebecca Vatin

Operatori e assistenti di palco Chiara Casalbuoni, Niccolò Franchi, Martina Barni, Ginevra Boni, Michele Monasta, Elena Pancino, Viola Rocchini

Operatori Casa Famiglia di Cercina Cristina Bacci, Luca Zorn

Foto e grafica Michele Monasta

PARTNER
Istituto Elsa Morante di Firenze
Associazione La Fonte
Casa famiglia di Cercina
Quartiere 3 di Firenze