Circolo dei Lettori
La Fondazione Circolo dei lettori, nata a Torino per volontà della Regione Piemonte, guidata dal presidente Giulio Biino e diretta da Elena Loewenthal, produce e diffonde cultura, tutti i giorni nelle sue tre sedi, di Torino, Novara e Rivoli, e con grandi rassegne annuali sul territorio e in rete con realtà di tutt’Italia. Agisce attraverso l’ideazione e l’organizzazione di incontri, reading, dibattiti, manifestazioni, concerti e rassegne culturali, mettendo al centro il libro per esplorare i linguaggi della contemporaneità e fissare così delle coordinate del mutevole presente.
Torino
A scuola di Redenzione con Shakespeare – Fondazione Circolo dei lettori di Torino
- Giovedì 15 febbraio ore 21.00 / LEZIONE SU LETTERATURA E TEATRO
a cura di Daniele Bacci
Scene di un Conflitto del Novecento – Fondazione Circolo dei lettori di Torino
- Domenica 11 novembre ore 17.00 / 1918: LA FINE DELLA GRANDE GUERRA
a cura di Daniele Bacci - Domenica 18 novembre ore 17.00 / 1939 – 1945: LA SECONDA GUERRA MONDIALE
a cura di Daniele Bacci - Domenica 25 novembre ore 17.00 / 1968: UN ANNO MITICO
a cura di Daniele Bacci
Novara
Memorie Parigine – in collaborazione con Teatro Coccia Novara
- Lunedì 3 dicembre ore 10.30 e 17.00 / NASCITA DI UN MITO: PARIGI
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini - Lunedì 10 dicembre ore 10.30 e 17.30 / PARIGI NEL NOVECENTO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini - Lunedì 17 dicembre ore 09.00 e 17.30 / FANTASIO – FORTUNIO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini