Biblioteca delle Oblate
La Biblioteca delle Oblate è una biblioteca di pubblica lettura, inaugurata il 25 maggio 2007, nel centro di Firenze a pochi passi da Piazza Duomo, ospitata nel suggestivo ex-convento trecentesco delle Oblate dal quale trae la sua denominazione.
2021
Il giallo alle Oblate
- Domenica 12 dicembre ore 16.00 / INTERPRETAZIONE DEI TESTI IO TI TROVERO’ DI SHANE STEVENS E IL MIO NOME ERA DORA SUAREZ DI DEREK RAYMOND
a cura di Leonardo Bucciardini, lettori Chiara Casalbuoni e Gabriele Zini
2020
Giovedì in giallo
- Giovedì 14 maggio / IL NOIR MEDITERRANEO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 21 maggio / HARD BOILED
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 28 maggio / GIALLO SCANDINAVO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 4 giugno / ENIGMI DELLA CAMERA CHIUSA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 11 giugno / GIALLO GIUDIZIARIO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 18 giugno / GIALLO STORICO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
2019
“Perchè Leggere i Classici” – Luigi Pirandello
- Giovedì 2 maggio ore 18.00 / LA PUPAZZATA DELLA VITA
a cura di Leonardo Bucciardini e Alessandra Calcagnini. Lettore Gabriele Zini - Giovedì 9 maggio ore 18.00 /I ROMANZI
a cura di Leonardo Bucciardini - Giovedì 16 maggio ore 18.00 / PIRANDELLO E L’ISOLA
a cura di Alessandra Calcagnini. Lettore Stefano Mascalchi - Giovedì 23 maggio ore 18.00 / LE NOVELLE
a cura di Leonardo Bucciardini. Lettore Chiara Casalbuoni - Giovedì 30 maggio ore 18.00 / IL TEATRO
a cura di Leonardo Bucciardini. Lettori Gabriele Zini e Chiara CasalbuoniLe Domeniche delle Oblate
- Domenica 12 maggio ore 16.00 / IL MITO DI PARIGI FRA ‘800 E ‘900
conduce Leonardo Bucciardini - Domenica 26 maggio ore 16.00 / IL RACCONTO DELLA TURANDOT
a cura di Chiara Casalbuoni e Gabriele Zini, con la partecipazione del soprano Sara Cervasio ed il pianista Eugenio Milazzo
2018
La Domenica delle Oblate – Passione in Musica
- Domenica 2 dicembre ore 16.00
a cura di Daniele Bacci, con la partecipazione del soprano Sara Cervasio e del pianista Eugenio Milazzo - Domenica 16 dicembre ore 16.00
a cura di Daniele Bacci, con la partecipazione del soprano Sara Cervasio e del pianista Eugenio Milazzo
“Perchè Leggere i Classici” – Checov
- Mercoledì 10 gennaio ore 17.00 / ANTON CHECOV, LA VITA, LA PERSONALITA’
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini - Mercoledì 17 gennaio ore 17.00 / I RACCONTI (PRIMA PARTE)
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Mercoledì 24 gennaio ore 17.00 / I RACCONTI (SECONDA PARTE)
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Mercoledì 31 gennaio ore 17.00 / IL TEATRO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
2017
Giallo freddo polare
- Giovedì 8 giugno ore 18.00 / LE ORIGINI E LE SUGGESTIONI
a cura di Daniele Bacci in collaborazione con Chiara Casalbuoni e Alessandra Calcagnini - Giovedì 15 giugno ore 18.00 / PER PRIMI ARRIVARONO I DANESI: IL SENSO DI SMILLA PER LA NEVE
a cura di Daniele Bacci in collaborazione con Chiara Casalbuoni e Alessandra Calcagnini - Giovedì 22 giugno ore 18.00 / HENNING MANKELL
a cura di Daniele Bacci in collaborazione con Chiara Casalbuoni e Alessandra Calcagnini
2016
“Perchè Leggere i Classici” – L’importanza di chiamarsi William
- Martedì 6 settembre ore 18.00 / TRAGEDIE
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini - Giovedì 8 settembre ore 18.00 / COMMEDIE
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini - Martedì 13 settembre ore 18.00 / I DRAMMI STORICI
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini - Giovedì 15 settembre ore 18.00 / LA FORTUNA DI SHAKESPEARE
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
2015
“Perchè Leggere i Classici” – Guy de Maupassant
- Martedì 1 settembre ore 17.30 / I ROMANZI
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini - Martedì 8 settembre ore 17.30 / RACCONTI NORMANNI
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini - Giovedì 10 settembre ore 17.30 / RACCONTI DI VITA PARIGINA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini - Martedì 15 settembre ore 17.30 / RACCONTI DI GUERRA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini - Martedì 29 settembre ore 17.30 / RACCONTI DEL MISTERO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
“I Dimenticati: Libri di successo da riscoprire”
- Domenica 20 dicembre ore 16.00
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
Il giallo si tinge di blu. Il caso Sellerio
- Giovedì 8 ottobre ore 18.00 / L’IMPORTANZA DI LEONARDO SCIASCIA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Sabato 31 ottobre ore 17.00 / ALESSANDRO ROBECCHI PRESENTA IL SUO LIBRO DOVE SEI STANOTTE
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini - Sabato 7 novembre ore 17.00 / INDAGINI NEL BEL PAESE: DE ANGELIS, SCERBANENCO, LUCARELLI
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
2013
Estate Fiorentina – Stendhal
- Martedì 27 agosto ore 18.00 / LA VITA DI UNO SCRITTORE
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 29 agosto ore 18.00 / SULLA VIA DEL ROMANZO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Martedì 3 settembre ore 18.00 / I CAPOLAVORI: IL ROSSO E IL NERO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 5 settembre ore 18.00 / I CAPOLAVORI: LA CERTOSA DI PARMA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Martedì 10 settembre ore 18.00 / STENDHAL E L’ITALIA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 12 settembre ore 18.00 / STENDHAL E LA MUSICA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Martedì 24 settembre ore 18.00 / STENDHAL INCOMPIUTO: LUCIEN LEUWEN, LAMIEL
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 26 settembre ore 18.00 / MAESTRO STENDHAL: QUEL CHE RESTA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
2012
Estate Fiorentina – La Parola. Racconti dalla Bibbia
- Martedì 4 settembre ore 18.00 / IN PRINCIPIO… GENESI, ESODO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 6 settembre ore 18.00 / MOTIVI NARRATIVI NEI LIBRI STORICI
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Martedì 11 settembre ore 18.00 / GIOBBE
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 13 settembre ore 18.00 / QUELET. CANTICO DEI CANTICI
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Martedì 18 settembre ore 18.00 / LIBRI PROFETICI
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 20 settembre ore 18.00 / IL NUOVO TESTAMENTO – PARTE PRIMA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Venerdì 25 settembre ore 18.00 / IL NUOVO TESTAMENTO – PARTE SECONDA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
2011
Giardini in una tazza di the. Un itinerario Proustiano
- Martedì 5 luglio ore 18.45 / BIOGRAFIA PROUSTIANA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 7 luglio ore 18.45 / PROUST PRIMA DELLA RECHERCHE
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Martedì 12 luglio ore 18.45 / LA STRADA DI SWANN
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 14 luglio ore 18.45 / ALL’OMBRA DELLE FANCIULLE IN FIORE
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Martedì 19 luglio ore 18.45 / I GUERMANTES
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 21 luglio ore 18.45 / SODOMA E GOMORRA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Martedì 26 luglio ore 18.45 / LA PRIGIONIERA. ALBERTINE SCOMPARSA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Giovedì 28 luglio ore 18.45 / IL TEMPO RITROVATO
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
2010
La Domenica delle Oblate – Lev Tolstoij
- Domenica 28 novembre ore 16.00 / GUERRA E PACE
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Domenica 5 dicembre ore 16.00 / ANNA KARENINA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Domenica 12 dicembre ore 16.00 / RESURREZIONE
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- Domenica 19 dicembre ore 16.00 / I RACCONTI
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
Letture in giallo – lezioni/spettacolo sul giallo nella letteratura
- Giovedì 28 ottobre ore 18.00 / INTRODUZIONE: NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE, CON TESTI DI FRIEDRICH GLAUSER E FERNANDO PESSOA
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- 4 novembre ore 18.00/ NOIR EUROPEO: HELENA, MALE’ E SIMENON
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- 11 novembre ore 18.00 / NOIR EUROPEO: IZZO, MARKARIS E RAYMOND
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini
- 18 novembre ore 18.00 / I GIALLI SELLERIO: VASQUEZ MONTALBAN, ANDREA CAMILLERI, GIANRICO CAROFIGLIO E CARLO LUCARELLI
a cura di Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini